Clizia innamorata del Sole – (Innocente Fraccaroli) Precedente Successivo


Artista:

Museo: Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo (Verona, Italy)

Temi: Marmo

Recentemente acquisita, la scultura fu realizzata nel 1838 dallo scultore veronese Innocenzo Fraccaroli (1805-1882), importante esponente del Neoclassicismo italiano. L'opera fu probabilmente commissionata allo scultore dalla famiglia Miniscalchi-Erizzo; nella parte anteriore della base è infatti lo stemma della famiglia. La ninfa Clizia è rappresentata come una ragazzina mezza nuda, avvolta nella parte inferiore da un dolce drappeggio, con la mano alta per coprire gli occhi per non essere accecata dal Sole, di cui è innamorata nonostante sia stata tradita da lui. Trascorre i suoi giorni seguendo il sentiero del carro del Sole, fino al momento in cui, consumata dal dolore, si trasforma in girasole, o più precisamente in eliotropo, una pianta già nota al tempo degli antichi Greci.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.