Artista: Jan Van Bijlert
Data: 1650
Formato: 82 x 67 cm
Temi: Olio Su Tela
Dei circa 200 dipinti dell’opera di Van Bijlert, 48 sono ritratti. Che il sitter nell'attuale ritratto di mezza lunghezza era una vedova, come Huys Janssen l'ha descritta, o almeno in lutto è suggerito principalmente dal cappello che indossa. Questo cappello nero a punta, il picco della vedova, era spesso un elemento costume, ma non esclusivamente, indossato da vedove e donne in lutto.3 Un'altra indicazione che la donna può essere in lutto è il fatto che, a parte l'oro 'ear-iron' (oorijzer) usato per tenere il suo cappello in posizione, non indossa alcun gioiello. I fan delle piume di struzzo nero, come quella tenuta dalla donna in questo ritratto, presentano anche in ritratti di donne sposate, e sono, quindi, non necessariamente indicativi dello stato civile della sitter.Il caposchiuma indossato dalla donna indica che la datazione di Huys Janssen del dipinto attuale a circa 1640 dovrebbe essere spinta fino a circa dieci anni. Le linee affilate di contorno, piuttosto fondo leggero, e la mancanza di impasto e pennellate visibili rendono questo dipinto uno dei ritratti più classicizzanti di Van Bijlert.Jonathan Bikker, 2007Vedere Bibliografia e cataloghi di pittura RijksmuseumVedere Chiave per abbreviazioni e riconoscimentiQuesto articolo è stato pubblicato in J. Bikker (ed.), Dutch Paintings of the Seventh Century nel Rijksmuseum Amsterdam, I: Artists Born tra 1570 e 1600, coll. cat. Amsterdam 2007, n. 21.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|