Il Valkhof a Nijmegen, Jan van Goyen, 1641 – (Jan Van Goyen) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1641

Formato: 92 x 130 cm

Temi: Olio Su Tela

Il Valkhof di Nijmegen è uno dei più importanti siti medievali dei Paesi Bassi. L'imperatore Federico I, soprannominato Barbarossa (c. 1122/4-90), lo ordinò di essere costruito in questo luogo particolare perché la leggenda aveva che gli edifici eretti da Carlo Magno e Giulio Cesare erano stati lì una volta. Il complesso fu demolito nel 1796-97.2 Jan van Goyen fu l'artista che lo introdusse come soggetto nella pittura olandese (3) e tra il 1633 e il 1654 fece più di 30 dipinti di questo antico palazzo imperiale sul fiume Waal. 4Il dipinto nel Rijksmuseum risale al 1641, ed è eseguito nella tavolozza ristretta tipica del lavoro di Van Goyen della prima metà del 1640. La rocca è vista dal nord-ovest in una composizione che differisce poco da alcune raffigurazioni precedenti del Valkhof dallo stesso punto della bussola, come quella datata 1638 a Bonn.5 Una nuova aggiunta è il traghetto pesantemente laden in primo piano sinistro, un motivo che si trova anche nel lavoro dell'insegnante di Van Goyen, Esaias van de Velde (vedi SK-A-1293). Van Goyen ha cominciato a produrre sempre più punti di vista del Valkhof nel corso del 1640, e la sua crescente popolarità in quel periodo potrebbe avere avuto qualcosa a che fare con la sua pittura monumentale del 1641 dello stesso soggetto nel municipio di Nijmegen, che, è stato suggerito, potrebbe essere stato commissionato dalle autorità della città (fig. a). 6Non ci sono stati studi preliminari noti per questi dipinti fino a quando un disegno di qualche anno fa ha iscritto ‘Valck Hof tot nimmegen’, probabilmente in mano di Van Goyen. Beck lo data al 1633 o poco prima, e sostiene persuasivo che questo studio abbastanza dettagliato era il modello per tutte le molte opinioni di Van Goyen del Valkhof dal nord-ovest. 7Talvolta si riscontrano differenze minori nell'architettura e nelle proporzioni degli edifici.8 Ad esempio, il numero di finestre nel donjon, chiamato la Torre Gigante, nella pittura Rijksmuseum differisce da quello nella suddetta pittura a Nijmegen, e le due case a sinistra della torre non hanno i gradini visti in quella immagine.Gerdien Wuestman, 2007Vedere Bibliografia e cataloghi di pittura RijksmuseumVedere Chiave per abbreviazioni e riconoscimentiQuesto articolo è stato pubblicato in J. Bikker (ed.), Dutch Paintings of the Seventh Century nel Rijksmuseum Amsterdam, I: Artists Born tra 1570 e 1600, coll. cat. Amsterdam 2007, n. 91.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.