Il rapimento di Deianeira dal centauro Nessos – (Johann Wilhelm Baur) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1641

Museo: Museu da Fundação Dionísio Pinheiro e Alice Cardoso Pinheiro (Águeda, Portugal)

Temi: Olio Su Rame

Il dipinto rappresenta il tentativo di rapimento di Deianeira, moglie di Heracles, dal centauro Nessos, mentre la giovane coppia stava attraversando il fiume custodito da quel mostro. L'identificazione della scena è certa dal momento che la figura maschile indossa la pelle del leone Nemeo, elemento identificativo di Heracles dal primo dipinto vaso greco. È un episodio mitico che durante tutta la storia è stato estremamente affrontato da poeti, drammaturghi e artisti, tutti influenzati da Ovid (Metamorphoses, 9.98-133). Nella letteratura greca, dovrebbe essere sottolineato Sofocle’ Trachinian Women (di incerta datazione ma non dopo il 431 a.C.), una tragedia sulla morte di Heracles per mezzo di un filtro amorevole contenente il sangue dalla ferita del centauro, che è stato tenuto dalla sua moglie.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.