Aetas aurea – (Medardo Rosso) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 45 x 45 cm

Museo: Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea Torino (Torino, Italy)

Temi: Scultura

Aetas Aurea raffigura un ritratto della moglie dell’artista, Giuditta Pozzi, e suo figlio Francesco, nato nel novembre 1885. Così i critici quasi all'unanimità datano il primo esempio dell'opera al 1886. Con tutta probabilità fu scolpito al suo ritorno dal suo viaggio a Parigi, dove Rosso rimase da maggio fino ad ottobre 1886, esponendo al Salon e al Salon des Indépendants. In quell'occasione aveva già pubblicato opere tra cui The Flesh of Others (1883-1884), The Concierge (1883-1884) e Impression of an Omnibus (1884-1885), che rivelano una nuova esplorazione della forma plastica. Con la cera, Rosso soffuse il soggetto con atmosfera, afferrando un momento di esistenza reso attraverso una forma fluida e instabile, smaterializzata dalla luce. Il soggetto e la struttura di Aetas Aurea ricordano quello dell’Amore Materno (1883-1886), anche se – come nota Luciano Caramel – “la configurazione diagonale, già utilizzata nelle opere precedenti” è qui “decisamente accentuata nella struttura, con la sua angolazione insolita”. Conformemente al proprio metodo di lavoro, costituito da un ritorno allo stesso soggetto, anche vent'anni dopo il primo esempio, Rosso riveduto Aetas Aurea in diverse versioni, scolpito in gesso, cera e bronzo. Rosso stesso si prese cura dell'allestimento, anche apportando modifiche alle proprie sculture per esporle dalla giusta prospettiva. Con Aetas Aurea ha fatto aggiustamenti alla schiena in modo che il lavoro si appoggiasse leggermente in avanti.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.