Kapiti – (Nicholas Chevalier) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1868

Museo: Te Papa (Wellington, New Zealand)

Temi: Acquerelli

Questo saggio è apparso originariamente in Nuova Zelanda Art a Te Papa (Te Papa Press, 2018). Nicholas Chevalier è una figura piuttosto glamour nella pittura neozelandese del XIX secolo, avendo viaggiato ampiamente in Europa e studiato presso l'Accademia di Monaco e la Royal Academy di Londra. Da Melbourne, fece la sua seconda visita in Nuova Zelanda, viaggiando per la parte inferiore dell'isola del Nord nel novembre 1868 come parte dell'entourage del duca di Edimburgo sulla HMS Galatea. I due acquerelli realizzati in questo viaggio, nei pressi di Paekakariki, Cook Strait e Kapiti, sono direttamente associati allo Stretto di Cook, Nuova Zelanda e alla pittura ad olio Cook Strait, Nuova Zelanda. Era la pratica tipica degli artisti del paesaggio ottocenteschi di utilizzare gli schizzi e gli acquerelli realizzati in loco come base per acquerelli o pitture a base di studio. Sia lo Stretto di Cook, la Nuova Zelanda e lo Stretto di Cook, la Nuova Zelanda sono stati creati in questo modo. Gli acquerelli originali sono documenti di fatto e topografici di una prima impressione, da cui prendono spunto l'acquerello più grande e la pittura ad olio. I tre Māori waka in Near Paekakariki, Cook Strait sono riprodotti in entrambe le immagini successive. Nella pittura ad olio sono stati trasferiti in una spiaggia più in alto della costa per allinearli geograficamente con la vista dell'isola di Kapiti. Allo stesso modo, il modello di onde in Kapiti è stato ripetuto nella pittura ad olio. Nei pressi di Paekakariki, Cook Strait, le figure impegnate in una tipica attività di ristorazione aggiungono un elemento pittoresco alla scena, che Chevalier ha arricchito con un gruppo di figure più dettagliato e colorato adiacente al waka nel più grande acquerello. La figura con il cavallo a Kapiti sottolinea la larghezza e la profondità del paesaggio marino nella pittura ad olio. In ciascuno degli acquerelli le dimensioni delle figure in relazione al loro ambiente sottolineano la grandezza della natura e introduce un elemento del sublime — la qualità estetica che ispira il timore e anche la paura. I formati più grandi e l'atmosfera turbolenta raffigurata in entrambi i lavori successivi rafforzano questo aspetto della tradizione paesaggistica romantica. Anche se usato come note visive verso la pittura ad olio, sia vicino Paekakariki, Cook Strait e Kapiti sono lavori finiti a loro proprio diritto. Tony Mackle

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.