Artista: Soga Shohaku
Data: 1762
Formato: 117 x 396 cm
Temi: Pannello
Soga Shōhaku era una figura prominente, se eccentrica, a Kyoto durante la seconda metà del XVIII secolo, quando sviluppò lo stile che lo distingueva dai pittori delle scuole Kano, Nanga e Shijō. Qui, ha rappresentato il tema del paesaggio di inchiostro standard di Otto Visite, ma con un tocco locale. Questa schermata, a sinistra di una coppia, mostra quattro delle otto viste di Ōmi. Ciascuno dei momenti celebrati nel tema cinese è stato abbinato ad un luogo e una stagione dalla zona del Lago di Biwa, il più grande e più favoloso lago del Giappone, appena ad est delle montagne che formano il confine orientale dell'antica capitale a Kyoto. La sua interpretazione contemporanea e locale è resa in uno stile di pittura di inchiostro che si riferisce consapevolmente al lavoro dei pittori della scuola di Soga, che erano attivi durante la fine del XV e XVI secolo. Conspicuo sulla destra è l'Ishiyamadera, il tempio collinare dove si dice che l'autore del racconto di Genji sia stato spostato a scrivere il suo ritratto avvincente della vita di corte dalla vista della luna piena riflessa sul lago.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|