yer: Crema
Doğmuş: 1950
Biyografi:
Aldo Spoldi è un artista italiano nato nel 1950 a Crema, Italia. Frequentò il Beato Angelico Art High School e l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Conosciuto per il suo approccio teatrale, ironico e teatrale all'arte, Spoldi lavora come pittore, scultore, musicista, scrittore, professore all'Accademia di Brera, membro del Collegio di Patafisica dal 1983, e firmatario del Manifesto E Il Topo (2014). Il suo lavoro riflette la trasformazione dell'arte e della società durante tutta la sua carriera. Negli anni Settanta, Spoldi combinava arte concettuale con progetti teatrali, ispirandosi a una vasta gamma di fonti tra cui storia dell'arte, immagini quotidiane e cultura contemporanea. È noto per essersi rifiutato di essere limitato dalle dimensioni dei dipinti tradizionali, creando installazioni su larga scala invece. Il suo lavoro è spesso caratterizzato da icone stilizzate ispirate a ricordi d'infanzia, cartoni animati e fumetti. Spoldi collabora con Giorgio Marconi fin dagli anni Ottanta, esponendo alla Fondazione Marconi di Milano.