Luogo di nascita: Milan
Anno di nascita: 1822
Anno di morte: 1886
Biografia:
Angelo Ribossi, pittore italiano nato a Milano nel 1822 e morto nel 1886, è stato un artista di grande talento che ha lasciato una impronta significativa nella storia dell'arte italiana. Studiò all'Accademia di Brera di Milano, sotto la guida di Giuseppe Sogni e Luigi Sabatelli, dove si formò come pittore.
I suoi primi lavori furono di argomento storico e biblico, tra cui un Sant'Angelo esposto all'Esposizione milanese del 1847. Dopo il 1860, iniziò a dipingere la storia recente, come la Notizia dell'Annessione di Napoli che giunse a Milano nel 1861. Dipinse anche scene drammatiche, spesso da romanzi, in abiti dei secoli precedenti, tra cui Il prete artista e Maternità.
Tra le sue opere più importanti ci sono:
Ribossi espose le sue opere in diverse città italiane, tra cui Milano, Torino e Parma. Nel 1876, partecipò all'Esposizione Centenniale di Filadelfia, dove presentò una scena da Uncle Tom's Cabin, intitolata Zio Tom con Evangelina. Per maggiori informazioni sulle opere di Angelo Ribossi si può consultare il sito di Wikioo.org o la pagina su Wikipedia. Conclusione In sintesi, Angelo Ribossi fu un pittore italiano di grande talento che lasciò una impronta significativa nella storia dell'arte italiana. Le sue opere, caratterizzate da una grande varietà di soggetti e stili, sono ancora oggi apprezzate per la loro bellezza e il loro valore storico. Per approfondire la conoscenza delle opere di Ribossi si consiglia di visitare il sito di Wikioo.org o la pagina su Wikipedia.