Luogo di nascita: Lisbon
Anno di nascita: 1517
Anno di morte: 1585
Biografia:
Francisco de Holanda, un artista portoghese, architetto e scrittore d'arte, nacque a Lisbona nel 1517 e morì nel 1585. La sua vita e la sua opera sono state oggetto di studio e ammirazione da parte degli storici dell'arte e dei critici.
Francisco de Holanda iniziò la sua carriera come miniaturista alla corte del re João III del Portogallo. Nel 1538, si recò in Italia per studiare l'arte e l'architettura. Durante il suo soggiorno in Italia, ebbe l'opportunità di incontrare alcuni dei più grandi artisti dell'epoca, come Michelangelo e Vittoria Colonna. Queste influenze si riflettono nella sua opera, che mostra una forte impronta del Rinascimento italiano.
Francisco de Holanda è noto per le sue opere d'arte, tra cui Da pintura antiga, un trattato sulla pittura antica che fu il primo scritto sul tema nella penisola iberica. La sua opera più famosa è forse la facciata della chiesa di Nostra Signora della Grazia a Évora, che mostra una perfetta fusione di stili architettonici e artistici. Alcune delle sue opere includono:
L'opera di Francisco de Holanda mostra una forte influenza del Rinascimento italiano, in particolare dell'opera di Michelangelo. Il suo stile è caratterizzato da una perfetta fusione di elementi classici e moderni, con un uso sapiente della prospettiva e del disegno. Alcuni dei suoi contemporanei includono:
Per maggiori informazioni su Francisco de Holanda e sulla sua opera, si possono consultare le seguenti fonti: https://Wikioo.org/@/Francisco-De-Holanda https://it.wikipedia.org/wiki/Francisco_de_Holanda Inoltre, per approfondire la conoscenza dell'arte portoghese e del Rinascimento italiano, si possono consultare le seguenti fonti: https://Wikioo.org/Art.nsf/Art_IT?Open&Query=portuguese+renaissance,portuguese,renaissance https://it.wikipedia.org/wiki/Rinascimento_portoghese