Giovanni Agostino Ratti

Giovanni Agostino Ratti

Luogo di nascita: Savona

Anno di nascita: 1699

Anno di morte: 1755

Biografia:

Giovanni Agostino Ratti

, pittore italiano della tarda epoca barocca, nacque a Savona nel 1699 e fu attivo a Genova fino al 1755. La sua biografia è caratterizzata da una serie di opere d'arte che testimoniano la sua abilità come scenografo e pittore.

La carriera di Giovanni Agostino Ratti

Giovanni Agostino Ratti costruì scenografie per il teatro e cabinets con caricature vive, che anche incise. Fu abile in pittura di chiese, come si può vedere nella chiesa di San Giovanni a Savona, dove, oltre ad altri soggetti del Battista, c'è una molto lodata Decollazione.

  • La sua opera più conosciuta è la Decollation, eseguita per la chiesa di San Giovanni a Savona.
  • Altre opere degne di nota sono le pitture eseguite per la chiesa di Santa Teresa a Genova.
  • Ratti fu anche un seguace di Benedetto Luti, della cui scuola frequentò durante il suo soggiorno a Roma.

Opere d'arte di Giovanni Agostino Ratti

Le opere d'arte di Ratti sono caratterizzate da una serie di temi umoristici. Tra le più conosciute ci sono:

Collegamenti

Per approfondire la conoscenza delle opere d'arte di Giovanni Agostino Ratti, si consiglia di visitare i seguenti link:

Conclusione

La biografia di Giovanni Agostino Ratti è un esempio di come l'arte possa essere utilizzata per esprimere emozioni e sentimenti. Le sue opere d'arte, caratterizzate da temi umoristici, sono un riflesso della sua abilità come pittore e scenografo. Per approfondire la conoscenza delle opere d'arte di Ratti, si consiglia di visitare i link forniti. Museo dell'Opera del Duomo a Pisa e Pinacoteca di Vicenza in Italia. Giovanni Agostino Ratti

Giovanni Agostino Ratti – Opere d'arte più viste