Luogo di nascita: Pontorme
Anno di nascita: 1494
Anno di morte: 1557
Biografia:
Jacopo Carucci, noto anche come Pontormo, è stato un pittore manierista italiano della scuola fiorentina. Nato a Pontorme, Italia nel 1494 e morto a Firenze nel 1557, Pontormo è famoso per la sua innovativa uso del colore e la sua capacità di catturare l'intensità emotiva dei suoi soggetti.
Pontormo è stato un artista chiave nello sviluppo dello stile manierista, che enfatizza figure allungate, composizioni complesse e un senso di dramma accentuato. Le sue opere più famose includono Visitation (1528-1529), Deposition (1528) e Joseph's Coat Sold to the Egyptians (1540).
Lo stile di Pontormo è caratterizzato da un uso innovativo del colore e una capacità di catturare l'intensità emotiva dei suoi soggetti. La sua opera ha avuto un'influenza significativa sugli artisti successivi, come Rosso Fiorentino, che hanno adottato elementi dello stile manierista nella loro opera. Importanza dell'opera di Pontormo L'opera di Pontormo è considerata fondamentale per la comprensione dello sviluppo dell'arte manieristica in Italia. Le sue opere possono essere ammirate in vari musei, come il Museo Duomo di Siena, dove sono esposte alcune delle più belle e significative opere d'arte del Rinascimento.
La biografia di Jacopo Carucci è un esempio dell'importanza dell'arte manieristica in Italia. La sua opera, caratterizzata da un uso innovativo del colore e una capacità di catturare l'intensità emotiva dei suoi soggetti, ha avuto un'influenza significativa sugli artisti successivi. Le sue opere possono essere ammirate in vari musei, come il Museo Duomo di Siena, e riprodotte su Wikioo.org.