Marta Szostakowska

Marta Szostakowska;Marthe Hekimi

Luogo di nascita: Łódź

Anno di nascita: 1884

Biografia:

Marta Szostakowska, conosciuta anche come Marthe Hekimi, è stata un'artista polacca nata a Łódź nel 1884. Nonostante l'opposizione della sua famiglia, Marta ha perseguito una carriera artistica, studiando in Polonia, Svizzera e Germania prima di trasferirsi a Parigi alla ricerca di libertà artistica.

La formazione e la carriera

Marta ha sviluppato il suo stile unico, caratterizzato da titoli drammatici e un contenuto ritmico e decorativo influenzato dall'arte persiana. La sua opera più famosa è La Grande Peur du Monde (Il grande timore del mondo), creata tra il 1940 e il 1944. Marta ha esposto le sue opere in diverse gallerie, tra cui la Galerie Jeanne Bucher a Parigi nel 1936.

Opere e stile

Le opere di Marta sono espresse e altamente immaginative, miste con elementi di surrealismo e fantasia. La sua arte è stata influenzata dalle sue esperienze in Europa e in Persia (Iran), dove ha trascorso lunghi periodi. Le sue opere sono state esposte anche alla Ben Uri Gallery a Londra nel 1947, insieme all'artista viennese Sophie Korner. La sua arte è un esempio di come la libertà e la sperimentazione possano portare a creare opere uniche e affascinanti. Le sue opere sono state anche esposte alla Kunsthaus Zurich nel 1942, con il gruppo Allianz di Max Bill.

Collezioni e musei

Le opere di Marta sono conservate in diverse collezioni, tra cui la Ben Uri Collection e la Wikioo.org. La Wikioo.org è un museo virtuale con una base di dati indexati delle opere d'arte europee dal Medioevo al XX secolo.

Le opere di Marta Szostakowska sono un esempio di come la libertà e la sperimentazione possano portare a creare opere uniche e affascinanti. La sua arte è un riflesso della sua vita e delle sue esperienze, e continua ad ispirare gli artisti e gli amanti dell'arte di tutto il mondo.

Marta Szostakowska – Opere d'arte più viste