Alexandre Cabanel

Alexandre Cabanel

Stile: Accademico;

Luogo di nascita: Montpellier

Anno di nascita: 1875

Anno di morte: 1889

Biografia:

Alexandre Cabanel

, pittore francese, nato a Montpellier nel 1823 e morto nel 1889, è stato un artista rappresentativo dell'Accademismo. La sua vita e le opere sono state segnate da una profonda passione per la pittura storica, classica e religiosa.

La formazione e la carriera

Alexandre Cabanel

ha iniziato i suoi studi presso l'École des Beaux-Arts di Parigi all'età di 17 anni, sotto la guida di François-Édouard Picot. La sua prima esposizione al Salon di Parigi risale al 1844, mentre nel 1845 ha vinto il Prix de Rome.

Opere e stile

Le opere di Alexandre Cabanel sono conosciute per la loro accuratezza storica e la rappresentazione di soggetti classici. Tra le più famose si possono citare:

  • Ophelia (1883), una rappresentazione della protagonista dell'opera di Shakespeare, Amleto.
  • La nascita di Venere (1863), un esempio di pittura accademica del XIX secolo, acquistata da Napoleone III.
  • Il figliodella Jefthah (1879), un'opera che dimostra la sua abilità nel rappresentare scene bibliche.

Musei e collezioni

Le opere di Alexandre Cabanel sono esposte in diversi musei, tra cui il Musée Fabre di Montpellier, dove è possibile ammirare la sua Autocatatta (17 anni), e il Metropolitan Museum of Art di New York, che ospita una replica della Nascita di Venere.

Conclusione

Alexandre Cabanel

, con la sua pittura accademica, ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte. Le sue opere, esposte in diversi musei, continuano a essere ammirate per la loro accuratezza e profondità. Scopri di più su Alexandre Cabanel e le sue opere visitando Wikioo.org.

Wikipedia link: Click Here

Alexandre Cabanel – Opere d'arte più viste