Luogo di nascita: Unknown
Biografia:
Il Hennicus Stephano, noto anche come Henrico Stephano, è stato un traduttore e studioso classico italiano. Nato in Italia, ma la città esatta della sua nascita è sconosciuta. È stato attivo nel 16° secolo ed è conosciuto per la sua traduzione dell'Anthologia Gnomica, una raccolta di epigrafi e poesie greche, in latino.
Purtroppo, le informazioni sulla vita di Hennicus Stephano sono scarse. Tuttavia, si sa che è stato un importante studioso classico del 16° secolo. La sua traduzione dell'Anthologia Gnomica è stata pubblicata per la prima volta nel 1579 e rappresenta una delle opere più importanti della letteratura classica.
Il Hennicus Stephano ha vissuto in un periodo di grande cambiamento culturale e artistico. L'Italia del 16° secolo era un luogo di rinascita culturale, dove gli artisti e gli studiosi come Raffaello Sanzio Da Urbino e Giotto Di Bondone producevano opere d'arte che avrebbero cambiato il corso della storia. Il Hennicus Stephano ha fatto parte di questo movimento, contribuendo con la sua traduzione dell'Anthologia Gnomica. Altri artisti e opere d'arte * Daniele Da Volterra: Portrait of a Young Man * Giotto Di Bondone: Crucifix (Rimini) * Raffaello Sanzio Da Urbin: Portrait of Julius II
Il Hennicus Stephano è stato un importante studioso classico del 16° secolo. La sua traduzione dell'Anthologia Gnomica rappresenta una delle opere più importanti della letteratura classica. Sebbene le informazioni sulla sua vita siano scarse, il Hennicus Stephano ha lasciato un'impronta duratura nella storia dell'arte e della cultura.